Regolamenti e Moduli
CAPO I
Finalità - Definizioni - Classificazioni
Art. 1 – Finalità
-
Immissioni di reflui nel sistema fognario
-
Opere fognarie, impianti di sollevamento e depurazione
Art. 2 – Definizioni
-
Consorzio Asi
-
Gestore / Concessionario
-
Aziende
-
Personale Tecnico
-
Riferimento a D.Lgs. 152/2006, art. 74
-
Assenso = autorizzazione all’allaccio
Art. 3 – Campo di applicazione
-
Ambito: Ato Calore Irpino, Piano Regolatore Territoriale
-
Il proprietario dell’immobile risponde solidalmente
-
Terminologia mutuata da normativa ambientale
Art. 4 – Classificazione delle acque
-
Acque bianche = meteoriche, di falda non contaminate
-
Acque nere:
n- Domestiche
-
Industriali
-
Assimilate
- Domestiche
-
Riferimento: DPR 227/2011
Art. 5 – Classificazione degli insediamenti
-
Residenziali
-
Commerciali / Industriali
-
Sostanze di cui all’allegato 8 del D.Lgs. 152/2006
CAPO II
Allacciamenti alla Fognatura – Disposizioni generali
Art. 6 – Sistemi di smaltimento
-
Sistema separativo
-
Divieto di difformità
-
Obbligo di adeguamento entro 30 gg
Art. 7 – Immissione in collettori neri
-
Solo acque nere
-
Prima pioggia → eccezioni
-
Richiesta di nulla osta
-
Riferimento a Modello 1
Art. 8 – Immissione in collettori bianchi
-
Acque bianche e domestiche
-
Obbligo di smaltimento in superficie / cunetta
-
Eventuali bacini di laminazione
Art. 9 – Misuratori di portata
-
Obbligo di contatori volumetrici sigillati
-
Obbligo per aziende con approvvigionamento autonomo
Art. 10 – Scarichi vietati
-
Divieto: idrocarburi, sostanze tossiche, rifiuti solidi, sostanze radioattive
-
Obbligo di risarcimento ex art. 2043 Codice Civile
Art. 11 – Acque reflue industriali
-
Rispetto tabella 3, allegato 5, D.Lgs. 152/2006
-
Divieto di diluizione artificiale
-
Pozzetto campionamento obbligatorio
Art. 12 – Impianti di pretrattamento
-
Devono essere sempre attivi ed efficienti
-
Comunicazione immediata in caso di disattivazione
Art. 13 – Domanda di assenso allo scarico
-
Uso di modulo specifico
-
Documentazione tecnica obbligatoria (planimetrie, relazioni, disegni, ecc.)
Art. 14 – Assenso allo scarico
-
Valido 4 anni
-
Richiesta rinnovo un anno prima
-
Revoca in caso di difformità ai valori
Art. 15 – Prescrizioni tecniche
-
Specifiche su condotte, materiali, pendenze
-
Obbligo di pozzetto con sifone e ispezione
Art. 16 – Manutenzione – Spostamento – Rifacimento
-
A carico dell’Azienda
-
Obbligo di rifacimento entro 30 gg
Art. 17 – Scarichi comuni
-
Canalizzazione unica per più proprietà
Art. 18 – Varianti
-
Richiesto assenso preventivo per modifiche
Art. 19 – Fognature private
-
Specifiche tecniche su canalizzazione interna
-
Obbligo di pompe se in quota inferiore
Art. 20 – Vigilanza
-
Obbligo di pozzetti di ispezione
-
Campionamento anche a monte della miscelazione
CAPO III
Ispezioni – Controlli – Campionamento
Art. 21 – Ispezioni
-
Accesso autorizzato al personale
-
Obbligo di cooperazione aziendale
Art. 22 – Modalità di ispezione
-
Tessera identificativa
-
Divieto di modificare condizioni operative
Art. 23 – Controlli
-
Cadenza trimestrale
-
Estensione a pozzi autonomi
Art. 24 – Campionamento
-
Metodologia IRSA-CNR
-
Verbale e tripla aliquota
-
Diritto a analisi di verifica entro 7 giorni
Art. 25 – Conservazione campioni
-
Secondo norme IRSA-CNR
Art. 26 – Costi analisi non conformi
-
Addebito analisi in caso di non conformità
Art. 27 – Disposizioni operative
-
Aggiornamenti alle normative nazionali / regionali
CAPO IV
Collaudi – Revoche – Sanzioni
Art. 28 – Collaudo
-
Obbligatorio prima del rilascio dell’assenso
Art. 29 – Revoche allo scarico
-
Diffida, sospensione, revoca
-
Possibilità di nuova richiesta
Art. 30 – Sanzioni
-
Previste in caso di:
a) Irregolarità tecniche
b) Inosservanza prescrizioni
c) Dati falsi o incompleti
Art. 31 – Danno ambientale
-
Obbligo bonifica e risarcimento
-
Interventi a spese dell’autore
Art. 32 – Richiamo normativo
-
Integrazione con leggi nazionali, regionali e regolamenti locali
Tariffe e Costi
Servizi preliminari
-
Sopralluogo: € 500
-
Istruttoria pratica: € 300
-
Rinnovo: € 300
Formula tariffaria fognatura e depurazione:
Te = Tf + Ctp + Cfa + [(Dep1 × CODe/CODs) + (Dep2 × BOD5e/BOD5s) + (Dep3 × NH4e/NH4s) + (Dep4 × SSTe/SSTs)] + Ttc
Dove:
-
Tf = € 0,15
-
Ctp = € 0,30
-
Cfa = € 0,20
-
Dep1 = € 0,20 | Dep2 = € 0,10 | Dep3 = € 0,05 | Dep4 = € 0,10
-
Parametri soglia: CODs = 500, BOD5s = 250, NH4s = 30, SSTs = 200
-
Ttc = quota trattamenti chimici
Acque di prima pioggia (Z5):
-
€ 0,25/m³
Costi analisi:
-
Tipologia 1: € 75/campione
-
Tipologia 2: € 125/campione